volontari e soci

Dai il tuo sostegno al CAV Como: la ricerca è aperta come volontari e soci

Volontari e volontarie

Per diventare volontarie al CAV è necessario frequentare un corso di formazione, mediante il quale si ha l’occasione di approfondire meglio l’identità dell’Associazione e i suoi obiettivi e comprendere se si è in grado di assumere o meno questo incarico e in quale contesto (in sede – colloqui o guardaroba – o nelle comunità).
Per maggiori informazioni visita la pagina Iniziative & Progetti o telefona al 3334911264.

Soci

Chiunque condivida il pensiero del CAV può diventarne socio e questo può avvenire mediante una semplice iscrizione e il versamento della quota annuale di €10.
Il Socio può essere un operatore dell’Associazione o un “semplice” amico della stessa oppure diventare un membro del Consiglio Direttivo, dietro elezione dell’Assemblea.

Alla ricerca di nuovi soci

Alla costituzione del CAV avevano partecipato 15 persone provenienti da varie realtà cattoliche del territorio comasco. Queste avevano portato, a loro volta, altri simpatizzanti. Purtroppo era il 1979 e quindi alcune di queste persone non ci sono più.
L’80% dei soci è rappresentato dalle volontarie che hanno già un grande impegno all’interno del Centro, per cui non si può chieder loro di diventare parte anche di un impegno istituzionale che porterebbe via altro tempo.

Abbiamo bisogno di forze nuove, anche esterne al Centro Aiuto alla Vita!

Il CAV, oltre alle volontarie e volontari, ha bisogno anche di persone che diventino soci e che magari, alle prossime elezioni, possano entrare a far parte del Consiglio Direttivo; non è un impegno gravoso l’essere socio: istituzionalmente è prevista solo l’Assemblea Annuale alla quale è necessario partecipare; per il Consiglio Direttivo ognuno dà il tempo che può dare e nella misura che decide. Il CAV ha bisogno di persone che ne indichino il cammino, le vie da percorrere, che lo mettano in contatto con altre realtà non ancora collaboranti.

I requisiti richiesti per entrare a farne parte? Nessun titolo di studio o nobiliare! Ma entusiasmo, proposività, elasticità mentale e, soprattutto, la condivisione della MISSION!

NB – Il 30/4/22 ha avuto luogo l’assemblea annuale per l’approvazione del bilancio al 31.12.21 e per rinnovare le cariche sociali. Sono stati eletti:  Daniela Matarazzo (rieletta Presidente), Rosanna Taroni,  Andrea Bonelli,  Alessandra Frigerio, Daniela Clerici, Vittorio Terza e Adriana Mascetti. c

Se vuoi venire a darci una mano o anche solo condividerci…

… chiama il 3334911264!